
Isadora Pacelli
Tecnico MTI certificato
da clinica ospedaliera internazionale.
Specializzata in medicina complementare, adopera schede di depurazione con suggerimenti integrativi e alimentari specifici.
Specializzata nell’antica fisioterapia del corpo e del sistema nervoso.
Ispirata da suo padre, regista e documentarista internazionale, elogiato dalla critica al Festival di Cannes nel 93’, si dirige verso l’antropologia e le tecniche di cura della mente attraverso la riproduzione di emozioni.
​
Studia e ricerca per 30 anni la fusione fra medicina e teatro e ne trae una pratica che da luogo al metodo “Ri-citazione emotiva”, con la quale arriva al punto di unione fra corpo e anima ed aiuta la persona a riequilibrarsi dopo lutti, separazioni, traumi di infanzia, gravidanze, perdite e molto altro.
​
Regista e scrittrice, autrice del romanzo e cortometraggio “Difesa personale Pink Boxe” premiato dal terzo settore regione Lazio, consegnato dalla Direttrice del telefono rosa. Presentato a Palazzo Valentini 13 giugno 2016.
​
Autrice del metodo MTI dal quale ha tratto il suo “manuale di riequilibrio “ pubblicato ed acquistabile su Amazon.
​
Ha diretto il suo primo studio a Monteverde, nel quale ha in parte donato gratuitamente il suo lavoro alle donne vittime di violenza domestica, sostenendo più di 50 persone attraverso la medicina complementare. Le stesse sono state testimoni durante la presentazione del suo libro.
​
Direttrice dello Studio Parioli, in collaborazione con i chirurghi Gliosci, collabora attualmente con cliniche di Roma e del Lazio.
​
È stata tecnico scelto per campioni del mondo di sport da concentrazione, fra cui il campione del mondo di biliardo in tiri spettacolari Fabio Petroni.
​
Ha lavorato su giocatori della nazionale italiana di american football, calciatori, paracadutisti e molti atleti tutt'ora in percorso con lei.
I suoi studi vertono sulla ricerca antropologica e sulla medicina antica, ad oggi è in collaborazione con ANFI, ed Associazione avvocati familiaristi, per il riequilibrio dei genitori separati.